Stats Tweet

Flying bridge.

Termine anglosassone: ponte volante. Torre di avvistamento posta a bordo dei motoscafi d'altura attrezzati per la pesca in alto mare. Si tratta di uno speciale posto di guida, sopraelevato sul normale ponte della barca (tuga), sul quale sono sistemati tutti i comandi necessari per la manovra del motoscafo. È costruito in modo tale da consentire al pilota la più ampia visione della superficie del mare allo scopo di poter avvistare eventuali branchi di pesci o grossi pesci isolati (tonni, pesce spada, ecc.,) e di guidare l'imbarcazione per portare le lenze alla loro portata; dal f.b., poi, il guidatore segue tutte le fasi della lotta fra il pescatore e il pesce catturato al fine di facilitare le manovre del pescatore stesso; è evidente che fra questi e il pilota deve esserci una strettissima collaborazione. Dall'alto del f.b. il guidatore può scorgere direttamente il pesce che nuota appena sotto la superficie dell'acqua o avvertirne la presenza osservando i vari segni, come i salti fuor d'acqua di piccoli pesci che tentano di sfuggire al predatore, i voli dei gabbiani, le scie formate dal pesce sulla superficie. Di norma, al momento del salpaggio del pesce catturato il pilota abbandona il ponte sopraelevato per condurre lo scafo con i comandati duplici (in basso, sul ponte normale dell'imbarcazione) allo scopo di mantenere un più stretto contatto con chi manovra la canna. A volte, sul f.b. è sistemata anche un'antenna dotata di pioli sulla quale può salire un osservatore che da un'altezza maggiore è in grado di avvistare meglio le probabili prede. L'antenna, che gli americani chiamano tuna tower (torre da tonni), ricorda quella delle "feluche" calabre adibite alla pesca del pesce spada; soltanto che quella installata sul f.b. del motoscafo è assai più corta. Il f.b. apparve per la prima volta intorno al 1935 sulle imbarcazioni commerciali statunitensi destinate alla pesca alla traina del salmone del Pacifico (salmon trolling boat) e sui motopescherecci di piccolo tonnellaggio usati per la pesca di circuizione al tonno (baby tuna seiner). Oggi ne sono attrezzati quasi tutti i motorcruisers al di sopra dei 10 m in quanto, oltre ad essere utilissimo per la pesca d'altura, il f.b. ha anche il compito di facilitare la manovra dell'imbarcazione dei porticcioli grazie alla maggior visibilità di cui dispone il pilota.